Come mettere a reddito una casa vacanze: tutto quello che c’è da sapere per affittare un appartamento o una casa ad uso turistico

Cos’è l’affitto turistico?
Questa modalità di affitto è molto diffusa nelle località turistiche come l’Isola d’Elba, ma richiede comunque il rispetto di alcune regole precise.
Quali sono gli adempimenti necessari?
Comunicazione al Comune
Prima di iniziare a locare un immobile a fini turistici è necessario presentare al Comune in cui si trova l’appartamento, le informazioni sui requisiti dei beni posti sul mercato.
Maggiori informazioni sono disponibili su Comunicazione locazioni turistiche.
Codice Identificativo Nazionale (CIN)
Dal 2023 è obbligatorio ottenere e pubblicare il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per ogni immobile affittato a fini turistici. Maggiori dettagli sono disponibili nella nostra guida agli obblighi di sicurezza antincendio e al codice CIN per case vacanze e affitti brevi.
Registrazione sul Portale Alloggiati della Polizia di Stato
Chi affitta a turisti è tenuto a registrare gli ospiti tramite il Portale Alloggiati Web della Polizia di Stato entro 24 ore dall’arrivo. Per sapere come richiedere le credenziali e utilizzare il portale, consulta la nostra guida Portale Servizio Alloggiati.
Comunicazione delle presenze turistiche alla Regione Toscana
È necessario infine comunicare anche le presenze turistiche (arrivi e partenze) ai fini ISTAT sulla stessa piattaforma utilizzata per la comunicazione degli alloggi al Comune.
Obblighi di sicurezza
L’immobile deve rispettare i requisiti minimi di sicurezza previsti dalla normativa e dotare la casa vacanze di impianti a norma, rilevatori di gas, GPL o gas metano e rilevatori di monossido di carbonio, estintori.
Abbiamo raccolto tutti i dettagli sulla guida agli obblighi di sicurezza antincendio e al codice CIN per case vacanze e affitti brevi.
Adempimenti fiscali
I redditi derivanti da locazioni brevi sono soggetti a tassazione. È possibile optare per la cedolare secca o per la tassazione ordinaria. Ti consigliamo di confrontarti con un commercialista per scegliere la soluzione più adatta.